Questi i posti disponibili per l’ammissione ai corsi di laurea magistrale in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche a.a. 2025/26:
- Farmacia (100 posti) – 95 per studenti ordinari + 5 posti per extra-comunitari (2 di queste 5 unità sono da considerare riservate, in via preliminare, a studenti cinesi – contingente M. Polo);
- Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (100 posti) – 92 per studenti ordinari + 5 posti per extra-comunitari (2 di queste 5 unità sono da considerare riservate, in via preliminare, a studenti cinesi – contingente M. Polo) + 3 posti per studenti della Scuola Normale.
La novità per l’a.a. 2025/26 è costituita dal fatto che saranno assegnati i posti disponibili per l’accesso programmato a CTF e Farmacia (100 posti per ciascun corso di studio) in 2 periodi/sessioni diversi; in particolare:
- 30 posti saranno riservati a coloro che avranno acquisito il punteggio TOLC-F entro il 19 di luglio 2025 (dei 30 posti, 25 saranno riservati a cittadini dell’Unione Europea e non comunitari equiparati, 3 a cittadini non comunitari residenti all’estero richiedenti visto, 2 ai candidati aderenti al progetto Marco Polo).
- 70 posti saranno riservati a coloro che avranno acquisito il punteggio TOLC-F entro il 13 settembre 2025 (70 posti riservati a cittadini dell’Unione Europea e non comunitari equiparati; eventuali residuali a cittadini non comunitari residenti all’estero richiedenti visto e/o aderenti al progetto Marco Polo).
Tutte le informazioni sui bandi di Ateneo, sulle graduatorie, sulle tempistiche e sui TOLC-F saranno progressivamente pubblicate alla pagina dei Test di ammissione a.a. 2025/26 e sul sito dell’Ateneo Matricolandosi).
Per ulteriori informazioni o chiarimenti contattare Dott. Sandro Bernacchi (Tel. 050-2219504; E-mail: sandro.bernacchi@unipi.it).