Insegnamento nelle scuole superiori

1. I laureati nei corsi di laurea specialistica/magistrale a ciclo unico in Farmacia e CTF (classe LS-14 e LM-13 Farmacia e farmacia industriale possono accedere alle seguenti classi di concorso per l’insegnamento, secondo quanto previsto dal DPR n. 19 del 14/02/2016:

– classe A-15 Discpline sanitarie;

– classe A-31 Scienze degli alimenti;

– classe A-34 Scienze e tecnologie chimiche;

– classe A-50 Scienze naturali, chimiche e biologiche;

– classe A-60 Tecnologia nella scuola secondaria di I grado.

2. I laureati nei corsi di laurea magistrale in Scienze della nutrizione umana (classe LM-61 Scienze della nutrizione umana) possono accedere alle seguenti classi di concorso per l’insegnamento, secondo quanto previsto dal DPR n. 19 del 14/02/2016:

– classe A-15 Discpline sanitarie;

– classe A-28 Matematica e scienze (purchè il piano di studi, tra laurea triennale e magistrale, abbia previsto almeno 132 crediti nei settori scientifico disciplinari MAT, FIS, CHIM, GEO, BIO, INF/01, ING-INF/05, di cui almeno 30 in MAT, 12 in FIS, 6 in CHIM, 6 in GEO, 6 in BIO, 6 in INF/01 o in ING-INF/05 o in SECS-S/01)

– classe A-31 Scienze degli alimenti;

– classe A-50 Scienze naturali, chimice e biologiche.

Per ulteriori informazioni sulla Formazione degli insegnanti.

Il nuovo percorso PF60.